lunedì 3 novembre 2025

Tarantasio Canoe Marathon 2025, la nascita di una nuova tradizione


Ok, l’evento denominato “Tarantasio Canoe Marathon” non esiste. Però è già il secondo anno che in questo periodo di primi freddi Simona e Nicola invitano alcuni amici per una discesa dell' Adda da Lodi a Pizzighettone. Ed allora, visto che si è già pianificato di ripetere anche nel 2026, perché non considerarlo un appuntamento fisso?

Anni addietro, in primavera, esisteva effettivamente una Canoe Marathon da Lodi a Pizzighettone. L'idea di dedicare la rinascita ufficiosa di questo evento al drago Tarantasio (che si dice dimorasse proprio a Lodi) è stata di Paolo: presente ad entrambe le discese e neo eletto presidente del CRCL - Circolo Ricreativo Canoistico Lodigiano.

Idea quanto mai azzeccata considerato che ci siamo trovati all'imbarco in una grigia e piovosa mattina successiva alla notte di Halloween!

In acqua 3 equipaggi: due canoe canadesi ed un kayak, tutti tandem.

Questa volta i livelli idrometrici di circa 140 m3/s ci hanno consentito un imbarco direttamente dalla sede del CRCL. Ciò ci ha permesso di percorrere un breve tratto in più rispetto allo scorso anno, con la rapidella sotto allo stupendo ponte in mattoni rossi subito dopo il quale siamo sbarcati per trasbordare lo sbarramento. Ebbene sì, c’è anche un portage!

Simbolico anche il luogo del trasbordo. Proprio all' Isolotto Achili, luogo dove tradizionalmente si dice che il drago Tarantasio sia stato ucciso e sepolto dal capostipite della dinastia Visconti. Da qui l' adozione del famoso biscione come simbolo della famiglia. Il trasbordo è necessario, forse la furia assassina del drago oggi trova sfogo nel salto artificiale che circonda l'isola. Un vero pericolo mortale da cui stare alla larga.

Per il pranzo avevamo pensato di sfruttare il caratteristico rifugio dell'anno scorso. Non siamo però riusciti a sbarcare a causa del livello troppo basso e della sponda troppo ripida. Ci siamo accontentati di una spiaggetta di ciottoli all'interno dell' ansa successiva.

C'è stato anche un piacevole imprevisto. Complice qualche ritardo ed il cielo completamente coperto è finita che è diventato buio prima del previsto, e noi eravamo una decina di chilometri indietro sulla tabella di marcia.

La cosa è stata piacevole perché ormai ci eravamo lasciati alle spalle il tratto di acqua più turbolenta, ci restavano da percorrere una quindicina di chilometri di fiume placido, ed ovviamente tutti eravamo attrezzati per una eventuale navigazione notturna (Nicola Orsini è un po' come me, abbondante di dotazioni ed accessori... ed invita i suoi compagni di avventura a fare altrettanto).

Anzi, Nicola V. aveva anche portato una zucca di halloween da lui intagliata, subito posizionata in punta sulla nostra canoa. 

Avvistamenti spettrali, foto Paolo Cottini


Allora sbarco ci siamo dati quindi appuntamento per il 2026, nel sabato più vicino ad Halloween, con la seconda edizione della Tarantasio Canoe Marathon.


Grazie agli amici del Centro Ricreativo Canoistico Lodigiano per l’ospitalità!

Selfie con zucca

Video della discesa:



Link alla discesa dello scorso anno:
Lodi - Pizzighettone 2024

 

Tarantasio Canoe Marathon 2025, la nascita di una nuova tradizione

Ok, l’evento denominato “ Tarantasio Canoe Marathon ” non esiste. Però è già il secondo anno che in questo periodo di primi freddi Simona e ...